Site specific – 2014
hard coal (2 x 2mt / 6,56 x 6,56 ft)
The work is created inside a wood of Salento (Italy), the pattern is a stylized shape of an orchid: energy, love, eroticism and perfection emblem. The Cardigliano woodland is famous for the growth of a large variety of wild orchids. The material used is hard coal, placed to the ground level so as to appear as a small paved island. I thought about the potential energy of hard coal as a fuel and as a ‘collector’ of secular power, as being a fossil contains within itself plant, animal and human life cycles. The force released by the material shines in its luster and blends with the vitality of the flower that represents. The work enclosed in a niche is revealed quite suddenly for those strolling visitors who discover it, an invitation to seize the evocative and contemplative opportunity of the natural place that welcomes the event.
Lavoro realizzato all’interno di un bosco del Salento, il disegno è la forma stilizzata di un’orchidea, emblema di energia, amore, erotismo e perfezione. Il bosco di Cardigliano è famoso per la crescita di una numerosa varietà di orchidee selvatiche. Il materiale utilizzato è il carbon fossile, interrato al livello del suolo in modo da apparire come un’isoletta pavimentata. Ho pensato alla potenzialità energetica del carbone, come combustile e come ‘raccoglitore’ di energia secolare, poiché essendo un fossile contiene all’interno di sé cicli di vita animale, vegetale e umana. La forza sprigionata dal materiale risplende nella sua lucentezza e si fonde con la vitalità del fiore che rappresenta. Il lavoro racchiuso in una nicchia si rivela quasi all’improvviso per quei visitatori che passeggiando lo scoprono, un invito a cogliere le possibilità contemplative ed evocative del luogo naturale che accoglie l’evento.